The Daily Chronicle
4/18/2025Vol. XCIX No. 135
La Regione Lazio inaugura il nuovo deposito Cotral e annuncia l'arrivo dei mezzi elettrici
La Regione Lazio inaugura il nuovo deposito Cotral e annuncia l'arrivo dei mezzi elettrici
Dopo 5 anni sono terminati i lavori dell'infrastruttura realizzata nella zona industriale di Monterotondo, in provincia di Roma
Un nuovo spazio da 20 mila metri quadrati che ospiterà 50 autobus sull’asse Roma – Rieti e 60 lavoratori. Oggi, venerdì 4 aprile, è stato inaugurato il deposito Cotral di Monterotondo, situato nella zona industriale della città alle porte della Capitale, a pochi metri dalla via Salaria. La nuova struttura, dotata di uffici, officine e un impianto di lavaggio, era attesa dal 2020. Dopo 5 anni di lavori è stata finalmente aperta al pubblico.
Nuovo deposito Cotral
Il nuovo deposito di via Emilio Segrè prende il posto di quello che si trovava su viale Bruno Buozzi a Monterotondo, in pieno centro e a pochi passi da un istituto comprensivo. Lì sorgeranno, nei prossimi mesi, una casa e un ospedale di comunità. Da qui l’esigenza, ovviamente, di trovare una nuova casa ai bus Cotral.
Spicca l’edificio nero con la scritta Cotral dove sono stati allestiti uffici per il personale su una superficie di circa 300 metri quadrati. Realizzata anche un’officina, un distributore di carburante e il moderno “arco di lavaggio” di ultima generazione per il recupero delle acque. Attenzione anche per il risparmio energetico, con un impianto fotovoltaico da 100KWp.
L’inaugurazione
A fare gli onori di casa c’era il sindaco di Monterotondo, Riccardo Varone, che aveva firmato l’atto, nel 2020, di cessione dell’area comunale a favore di Cotral per la realizzazione del deposito. Rivendicando, quindi, anche il lavoro svolto con l’ex giunta Zingaretti, Varone ha espresso la sua soddisfazione per aver concluso “un percorso fondamentale che è durato qualche anno, ma oggi è sotto gli occhi di tutti”.
Nuovi bus elettrici
Emozionato anche Manolo Cipolla, presidente di Cotral, che ha parlato di “uno dei depositi più belli in dotazione. “una giornata memorabile – ha sottolineato il numero dell’azienda regionale di trasporti - sono anni che si lavora su questa progettualità e, devo dire, che siamo veramente tutti quanti contenti”. Cipolla ha ringraziato i dipendenti dell’azienda annunciando, a breve, anche l’arrivo di nuovi bus elettrici per il servizio suburbano: “Questo è un territorio che recepisce molto bene le vetture suburbane - ha spiegato riferendosi a Monterotondo – e per questo si partirà da qui con i nuovi bus elettrici”. Un’emozione importante per Cipolla che ha iniziato la sua carriera proprio come lavoratore in Cotral.
L’assessore ai trasporti regionale, Fabrizio Ghera, ha voluto anche ricordare l’impegno della giunta per “indirizzare gli investimenti verso Cotral per far sì che il Lazio abbia un servizio all'avanguardia, sia per tutelare i nostri dipendenti ma anche i viaggiatori. Anche per questo stiamo continuano ad investire per far arrivare nuovi mezzi e per dare maggiore soddisfazione agli utenti di Cotral che – ha spiegato - sta lavorando al piano industriale”.
“Questa è una sede particolarmente significativa anche per l'innovazione tecnologica – ha evidenziato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca - una cosa che a noi come Regione sta particolarmente a cuore è la transizione verde. Quello che noi abbiamo trovato è una situazione molto grave per quanto riguarda la mobilità dei nostri cittadini, inutile girarci attorno. È ovvio che Cotral sta facendo un gran lavoro ma dobbiamo fare di più. Il primo segnale è arrivato con le nuove 100 assunzioni e che presto prenderanno servizio”.
Per muoverti con i mezzi pubblici e in sharing nella città di Roma usa la nostra Partner App gratuita !
Per muoverti con i mezzi pubblici e in sharing nella città di Roma usa la nostra Partner App gratuita !
© Riproduzione riservata